– Mostra PRIMORDI, La riscoperta della raccolta del Paleolitico francese del Museo Civico di Modena

La raccolta, costituita da strumenti in pietra del tutto simili a quelli scoperti nel 1850 dal pioniere degli studi preistorici Boucher de Perthes, è stata “riscoperta” grazie alle più moderne tecnologie di indagine e valorizzata in un’esposizione che coniuga la dimensione ottocentesca della ricerca a quella contemporanea. Ulteriori informazioni.

Continue reading

Il Parco dell’Abbazia di Monteveglio, uno scrigno geologico dall’era dei dinosauri a oggi

Il 03 ottobre 2021, nell’ambito della settimana del Pianeta Terra verrà organizzata una escursione didattica al parco di Monteveglio, dove un ricercatore illustrerà le caratteristiche geologiche e paleontologiche della piccola area che racchiudere un arco di circa 100 milioni di anni di storia geologica. Ulteriori dettagli nella locandina allegata.

Continue reading

Corso di Lingua Inglese

Per organizzare al meglio il corso di lingua inglese per le matricole di Scienze Naturali dell’a.a. 21/22 è stato organizzato un momento di valutazione iniziale non obbligatorio ma vivamente consigliato soprattutto a chi sa di essere in possesso di buone conoscenze della lingua. Per poter partecipare è obbligatorio prenotarsi. Il…

Continue reading

Tirocinio Museo Alto-Adige

Sono qui descritte alcune proposte di tirocinio presso il Museo dell’Alto-Adige (Bolzano) con tema “Sperimentazione su approcci divulgativi nell’ambito del progetto di ricerca “Living with the supervolcano –  How Athesian eruptions destroyed and preserved 15 million years of Permian life” Per informazioni esclusivamente inerenti le attività da svclgere contattare la…

Continue reading