Tesi di laurea

La tesi di laurea

Per il conseguimento della Laurea in Scienze Naturali è richiesta la presentazione e discussione di una relazione che verterà su un progetto, comprendente di norma una parte sperimentale e di laboratorio, sviluppato sotto la supervisione di un docente relatore. Sono inoltre ammesse anche tesi di carattere bibliografico. La tesi, su richiesta dello studente, può anche essere correlata alla attività di tirocinio interno oppure esterno. La prova finale prevede la presentazione alla commissione di Laurea dell’elaborato della ricerca durante la seduta pubblica di esame di Laurea. Il Dipartimento metterà a disposizione computer e proiettore per audio/video, ferma restando la possibilità di utilizzo anche di altri mezzi prodotti dal laureando (ad es. carte tematiche, modellini, etc). Il tempo a disposizione per la presentazione è di 15 minuti comprensivo di eventualmente domande da parte della commissione (si consiglia pertanto di preparare una presentazione della durata di circa 11-12 minuti). Le commissioni giudicatrici per la prova finale sono nominate dal Direttore del DSCG e, di norma, comprendono anche il relatore/i di Tesi. Le modalità ed i criteri per la valutazione conclusiva, tengono conto dell’intera carriera dello studente (consulta il regolamento del corso di studio a riguardo). La tesi può essere scritta sia in lingua italiana sia in lingua inglese. Nel secondo caso dovrà essere predisposto anche un riassunto esteso del lavoro dell’attività svolta in lingua italiana.

Se necessiti di ulteriori informazioni o chiarimenti tecnici sulla modalità di preparaione della presentazione, oltre a leggere attentamente quanto segue (url estreni inclusi), ti invitiamo a confrontarti con il tuo relatore e/o correlatore.

Scegliere la tesi di laurea

La tesi di laurea è l’atto conclusivo del percorso triennale.  Per scegliere la tesi è oramai prassi consolidata che gli studenti svolgono una sorta di “ricognizione” presso i docenti degli insegnamenti che hanno maggiormente gradito durante il loro percorso chiedendo quali opportunità di tesi possono offrigli. Durante questi incontri i docenti forniranno informazioni dettagliate su quelli che saranno i temi (quindi incluse eventuali difficoltà) da affrontare per portare a termine la ricerca proposta; è sottointeso che tutti questi temi rientrano rigorosamente tra gli obiettivi formativi preposti dal Corso di Studio.

In questo documento puoi trovare un elenco relativo ad alcune proposte per tesi di laurea di carattere compilativo. Ti invitiamo a consulatre i Docenti indicati per ulteriori informazioni.

SCARICA LE LINEE GUIDA PER LA TESI

Esempi di tesi di laurea discusse

A titolo di esempio, sono riportate alcune informazioni relative a Tesi di Laurea discusse in passato. Se vuoi avere ulteriori informazioni sugli argomenti trattati o valutare la possibilità di preparare una tesi di laurea che affronti tematiche ad essi correlate, puoi contattare i Relatori delle tesi.

AN-1 Profilo bioecologico delle zone umide nell’oasi «Il Torrazzuolo» (Nonantola, MO): primo contributo
AN-2 Monitoraggio biologico del fiume secchia, confronto tra due indici: macroinvertebrati bentonici-metodo MULTIHABITAT, fauna ittica-metodo ISECI
AN-3 Il monitoraggio del fiume Panaro attraverso i bioindicatori «macrofite acquatiche» e «macrobenthos»: correlazione con il chimismo delle acque
AN-4 Variazioni della comunità a diatomee, in funzione dei parametri chimico-fisici, nel canale Solfero (Mantova)
CA-1 Analisi d’immagine e verifica d’ipotesi nello studio del dimorfismo sessuale: un esempio in Marmota flaviventris
DA-1 Il parterre-scuola dell’orto botanico di Modena: indagini botaniche e proposte di valorizzazione espositiva
DA-2 Il Giardino storico di Villa Sorra a Castelfranco Emilia (MO): caratteri floristici ed ecologici della componente legnosa
FI-1 «MONDO GEOLOGIA», un progetto didattico che propone alle scuole primarie e secondarie di primo grado un nuovo approccio alla materia
FO-1 Caratterizzazione sedimentologica e composizionale dei suoli nella zona collinare modenese ai fini della tracciabilità dei prodotti enologici
MA-1 Sostituzioni isomorfe in ottaedro e tetraedro di fillosilicati: implicazioni sui processi di alterazione superficiale
SA-1 Il lupo (Canis lupus) sull’Appennino modenese: elaborazione dei dati rilevati nel corso di Progetti LIFE
SA-2 Il Centro Recupero Animali Selvatici «Il Pettirosso»: struttura e attività in riferimento alla fauna locale
SA-3 L’attività svolta dal Centro recupero animali selvatici «il Pettirosso» nella gestione degli animali esotici
TO-1 Caratterizzazione della meiofauna nel monitoriaggio di un rigassificatore al largo della costa tirrenica: fase di bianco

I commenti sono chiusi.