P L S

Il Piano Lauree Scientifiche (PLS), istituito nel 2004 su iniziativa del MIUR, della Conferenza dei Presidi di Scienze e Tecnologie e di Confindustria, è un piano di intervento nazionale volto a:

  • promuovere le immatricolazioni ai corsi di laurea scientifici
  • ridurre gli abbandoni universitari e migliorare le carriere degli studenti
  • realizzare iniziative di formazione, supporto e monitoraggio delle attività dei tutor che affiancano i corsi di base dei primi anni
  • realizzare attività di autovalutazione degli studenti delle Scuole secondarie superiori
  • fornire agli insegnanti in servizio delle discipline scientifiche occasioni di crescita professionale

In questa pagina verranno alcuni documenti relativi alle attività organizzate dal Corso di Laurea in Scienze Naturali nell’ambito del PLS.

Il bambino più vecchio del mondo

Precorsi di matematica per matricole (AA 2024-25)

Quale futuro per l’Antropocente

Sportello di counseling (2023-24) – Ansia da prestazione Esami Universitari

Sportello di counseling (2023-24) – Brochure infromativa

Sportello di counseling – Video di presentazione

Il gioco come strumento per la Divulgazione Disseminazione e Didattica delle Scienze (Pagina Web Evento – 02/24)

Il gioco come strumento per la Divulgazione Disseminazione e Didattica delle Scienze (Pagina Web Evento)

Il gioco come strumento per la Divulgazione Disseminazione e Didattica delle Scienze (Articolo FOCUS UniMORE)

Il gioco come strumento per la Divulgazione Disseminazione e Didattica delle Scienze (Locandina)

Academic Video Mapping Sant’Eufemia – Notte dei Ricercatori 2019

Materie prime: sorgente di ricchezza, prodotti e conflitti

Comunicare la Scienza in modo partecipato 2.0

 

I commenti sono chiusi.