Professione Gemmologo – un viaggio tra scienza e bellezza
Il giorno 24 maggio 2022 il Dr. Giulio Carpenito terrà il seminario “Professione Gemmologo: un viaggio tra scienza e bellezza”. Programma e dettagli nella locandina allegata.
Il giorno 24 maggio 2022 il Dr. Giulio Carpenito terrà il seminario “Professione Gemmologo: un viaggio tra scienza e bellezza”. Programma e dettagli nella locandina allegata.
In allegato la locandina per l’evento “L’Albo degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati: le possibilità lavorative e le opportunità offerte”, organizzato dal Collegio Nazionale degli Agrotecnici e Agrotecnici Laureati in collaborazione con il CONAMBI. L’incontro si terrà il 7 Aprile 2022 alle ore 17.30. Riteniamo sia una preziosa occasione di…
Il Senato Accademico nella seduta dell’8 marzo scorso ha preso atto della proroga della sessione straordinaria di laurea dell’anno accademico 2020/21. Ricordo che tale proroga e’ fissata al 15 giugno 2022, in modo simile agli anni scorsi. Il termine della sessione straordinaria 2020/21 degli esami di profitto rimane invece fissata…
MASSIMO POLIDORO – Fra bufale e fandonieSabato 12 marzo ore 17Museo Civico, Palazzo dei Musei Massimo Polidoro, l’“esploratore dell’insolito”, dà il benvenuto al pubblico in un porto sicuro, in mezzo all’oceano di fandonie e bufale sulla scienza che ci circondano, ma anche un luogo pieno di segreti, enigmi e sorprese,…
Di seguito, una per argomento, tre proposte di tesi/tirocinio di carattere gemmologico 1) Studio di gemme con spettroscopia UV-VIS.2) Studio di gemme con spettroscopia Raman e Micro-Raman.3) Studio di gemme con Fluorescenza a raggi X portatile (XRF EDS).Dopo una caratterizzazione di un certo numero di gemme (anche del museo Gemma)…
Il corso di Geografia Fisica (primo anno Scienze Naturali) inizierà il giorno 01 marzo dalle ore 11:00 alle ore 13:00, anziché il 28 febbraio come originariamente previsto da calendario.Prof. V. Scorpio
L’Ufficio Relazioni Internazionali ha organizzato un incontro di orientamento per gli studenti al fine di fornire tutte le informazioni utili per la presentazione della candidatura Bando Erasmus+ per Studio 2022/23. L’incontro si terrà domani, mercoledì 2 febbraio dalle ore 10.00 alle 12.00 in modalità online tramite piattaforma Microsoft Teams. Se…
È pubblicazioto il Bando per la raccolta delle domande e il futuro inserimento di n. 21 operatori volontari/e riferiti ai seguenti tre nuovi progetti di Servizio Civile Universale del Comune di Reggio Emilia. Ulteriori informazioni in questa pagina.