Recupero test OFA
Test OFA di verifica della preparazione iniziale del 30 giugno 2021 per studenti dei CdL di Scienze Naturali e Scienze Geologiche (prova di recupero). Si veda questa pagina per ulteriori informazioni.
Test OFA di verifica della preparazione iniziale del 30 giugno 2021 per studenti dei CdL di Scienze Naturali e Scienze Geologiche (prova di recupero). Si veda questa pagina per ulteriori informazioni.
A partire da lunedì 19 aprile riprendono le lezioni anche in presenza della Laurea Triennale in Scienze Naturali come indicato nell’orario e con le turnazioni per il I anno già comunicate. Gli studenti potranno accedere ESCLUSIVAMENTE dagli ingressi sul retro dell’edificio come indicato nella piantina qui allegata.
Di seguito sono elencati alcuni titoli inerenti proposte di tesi di laurea nell’ambito della Fisiologia Vegetale. Gli studenti interessati sono pregati di contattare la Prof.ssa Laura ARRU. – Plant Acoustics: percezione e produzione del suono nelle piante.– Slow bike: caratterizzazione di percorsi cicloturistici di valore storico, naturalistico, paesaggistico o enogastronomico…
Cari studenti, sono state calendarizzate due date per i TOLC S con modalità @CASA. Quindi coloro che ancora non hanno superato l’OFA sono pregati di iscriversi sul sito del CISIA (www.https://www.cisiaonline.it). Per ulteriori informazioni sul test e relative date si veda anche la relativa pagina sul sito. Si ricorda che…
STUDIO MULTIDISCIPLINARE DELL’AMBIENTE CALANCHIVO DELL’APPENNINO MODENESE E REGGIANO La proposta di tesi si inserisce in un progetto di ricerca riguardante diversi aspetti (geomorfologici, geologici e mineralogici) dell’ambiente calanchivo. Verrà presa in considerazione un’area di studio, sulla quale verrà eseguito un lavoro di campagna con prelievo di campioni. Nella fase successiva…
Il gioco di ruolo è un efficace e potente strumento per il target adolescenziale con grandi potenzialità nei contesti didattici ed educativi, sia in contesti tradizionali che in DaD. Il gioco di ruolo ha come elemento fondante il concetto di gruppo e quindi una particolare e specifica efficacia nell’agire sulla…
Nell’ambito del PLS di Scienze Naturali si svolgerà il ciclo di incontri “Comunicare la scienza in modo partecipato 2.0”, organizzato in collaborazione con il MUSE, Museo delle Scienze di Trento. Gli incontri saranno erogati tramite piattaforma Teams (per chiedere il join al Team contattare massimo.bernardi@muse.it). La partecipazione al Convegno è…
Nell’ambito dell’attività di tutorato inizieranno, a partire dal prossimo mercoledì 11 novembre, delle esercitazioni a supporto del corso di Fisica. Tali esercitazioni, a cura del Dr. Andrea Zelioli, si terranno sulla piattaforma MS TEAMS (team del corso, canale ESERCITAZIONI), dalle ore 14.30 alle ore 16.30, nei seguenti giorni: − Mercoledì…
I responsabili della mobilità internazionale del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche (proff. Soldati, Zanardi, Coratza) organizzano un incontro volto a tutti gli studenti delle lauree triennali e magistrali volto a rispondere a tutte le domande riguardanti le modalità di partecipazione al bando Erasmus Traineeship e alla mobilità internazionale. L’incontro…
Vi invitiamo a prendere visione delle date per il test OFA pubblicate sul sito del CdS in questa pagina. Vista la numerosità delle date proposte, comunichiamo che NON saranno previste ne date aggiuntive ne test interni al CdS.